|
Visitando il laboratorio d'arte e decorazioni, sarete circondati dalla
moltitudine di forme e colori delle creazioni che Anna Pellegrin, non lasciatevi
ingannare dal cognome di origine veneta, realizza con tecniche che vanno da
quelle classiche della ceramica ed altre piu' specifiche quali Raku, la linea
Pavoncella e la linea Karalis. L'artista risponde prontamente ed efficacemente
ad ogni richiesta di mercato garantendo una produzione artigianale realizzata
con la massima cura e serieta'.
|
Quando
ammiriamo un oggetto dell'oreficeria tradizionale
sarda, al piacere degli occhi, si accompagna
sempre un senso di rispetto, perche' esso
porta con se' non solo la bellezza delle
forme e dei materiali ma antiche storie di
riti, di credenze e di superstizioni. Se
oggi ha solo una funzione ornamentale, nel
passato l'uomo gli ha attribuito finalita'
rituali, magiche o devozionali di grande
ricchezza.
Piergiorgio
Gomez
|
Le
ceramiche artistiche tradizionali di Doariana
Usai sono il frutto di una lunga tradizione
artigianale di famiglia, tramandate di generazione
in generazione; le notizie piu' datate risalgono
alla prima meta' dell'Ottocento. Doriana
Usai rappresenta la quinta generazione dedita
alla lavorazione della ceramica con riconoscimenti
sia in campo nazionale che internazionale.
Nella sua bottega vengono realizzate lavorazioni
in maiolica da collezione, ispirate nelle
forme e nei colori, alla tradizione asseminese
ed isolana e che ogni pezzo e' rigorosamente
foggiato sul tornio e dipinto a mano.
|
Gli
oggetti in ceramica di Luigi Nioi, riprendono
i modelli antichi e i disegni
tipici come fiori e tratti geometrici; i colori
predominanti sono il rosa antico, il bianco
e talvolta, per particolari elementi, si
inventano tonalita' diverse, ma sempre legate
al cromatismo mediterraneo.
|
|
© Caschi Design 2007 |
|